i prezzi delle nocciole cominceranno a salire per l'immacolata. parola di commerciante amico.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Previsioni di produzioni e prezzi di nocciole, fra azzardo realtà e fantasia.
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggioi prezzi delle nocciole cominceranno a salire per l'immacolata. parola di commerciante amico.
Saluti Tommaso
Commenta
-
e dopo tanti ragionamenti le nocciole scendono ancora....il bello è che tutti dicevano che "nocciole in giro non ce ne sono!" dovranno salire per forza ed invece ferrero le ha scese di 70 cent p.r in un mese! alla mia domanda su come mai questo calo adesso mi è stato risposto che le nocciole non sono di qualità e quindi ferrero non le vuole (o meglio le vuole ma per altri mercati). detto ciò lascio a voi l 'onere del ragionamento sul futuro...
Commenta
-
facendo un calcolo veloce e approssimativo un calo di 70cent é circa perdere un 10% di guadagno (ditemi se sbaglio eh!!)...
vorrei solo sapere una cosa pero: se le nocciole non sono di qualita vuol dire che anche la resa é piu bassa del solito (ammettiamo una resa del 35-40, di conseguenza potrebbe aggirarsi tra 30-35 se non di meno)...quindi se fosse cosi le perdite sono maggiori del 10% da me ipotizzate...é solo un pensiero , anzi vorrei sapere cosa ne pensate ...
grazie un saluto a tutti
Commenta
-
Oggi nuovi cali del prezzo delle nocciole,contro tutte le previsioni di mercato che vedevano i prezzi in salita i grandi Big del mercato delle nocciole ci hanno voluto dare una dimostrazione di forza portando i prezzi ogni giorno sempre più in basso,questo grazie ad una politica di acquisto che ha fatto crollare le esportazioni turche facendo colare a picco i prezzi.
Non c'è che dire la nuova politica di acquisto ha dato buoni frutti,ma c'è un punto interrogativo,con un raccolto turco di 420 mila tonnellate circa come si farà a soddisfare le richieste di mercato?
Saluti Tommaso
Commenta
-
Sono passati solo pochi giorni dalla notizia dell'intervento governativo in Turchia e immediatamente i prezzi ne hanno risentito in positivo ,in cinque giorni le nocciole turche sono salite si circa due lire.
Ora la curiosità di tutti sta nel vedere come i Big che manovrano i prezzi delle italiane reagiranno a questo, premesso che quando nell'ultimo periodo le nocciole turche hanno subito un crollo,immediatamente le italiane hanno seguito a ruota con più di un euro di calo (pr).Ora vedremo se la stessa solerzia sarà usata per ripristinare gli aumenti.
Buona serata Tommaso
Commenta
-
Vero,purtroppo in Italia manca un organo preposto al controllo della veridicità di questi sbalzi di mercato,siamo in balia delle onde senza alcun salvagente.
Chi ne fa le spese sono sempre i produttori,ringraziando Dio i Turchi hanno un altra chiave di lettura e il governo cerca di salvaguardare il sudore dei produttori che dall'altra parte cercano di attirare l'attenzione in ogni modo possibile.
Oggi a Ordu gli agricoltori hanno inscenato una parodia sotterrando un sacco di nocciole e coprendolo di terra come fosse un tumulo, hanno chiesto di nuovo a gran voce l'intervento governativo dicendo che il prezzo delle nocciole è defunto.
Buona serata Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioringraziando Dio i Turchi hanno un altra chiave di lettura e il governo cerca di salvaguardare il sudore dei produttori che dall'altra parte cercano di attirare l'attenzione in ogni modo possibile.
Oggi a Ordu gli agricoltori hanno inscenato una parodia sotterrando un sacco di nocciole e coprendolo di terra come fosse un tumulo, hanno chiesto di nuovo a gran voce l'intervento governativo dicendo che il prezzo delle nocciole è defunto.
Buona serata TommasoOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
No con il drappo nero appeso ai cancelli della Oltan non conclusero nulla,ma quest'anno la situazione è un po differente perchè visti i bassi rendimenti della stagione e il calo del prezzo da 15 lt ad una cifra, il Governo Turco sa che se non interverrà perderà circa un miliardo e mezzo di dollari di entrate.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Faccio un quadro riassuntivo, spero di non sbagliare i prezzi hanno aperto con 8.70 poi 8.50, 8.20 adesso 7.50 prima fascia a punto resa.
Cerco di fare un'analisi chi ha confermato il prezzo di 8.50 o 8.20, diciamo un buon numero prende il "malloppo subito" e spunta sulla carta un ottimo prezzo.
Per gli altri, essendo adesso il prezzo a 7.50, la maggior parte si affida alle vendite scaglionate della cooperativa di produttori.
Allora il problema e' che per essere liquidati almeno al prezzo iniziale di apertura, devono salire i prezzi almeno a 9 euro a punto resa!
A me sembra che stiamo entrando in una nuova fase in cui l'agricoltore "gioca in borsa", nel senso che la cooperativa dava questa possibilita' ad alcuni agricoltori di rientrare delle spese ma statene certi che non si tratta piu' di agricoltori che ne hanno reale bisogno ma i calcoli oramai li facciamo tutti. Perche' devo "regalare" migliaia di euro non so a chi, quando ci sono colleghi che non solo prendono subito il "malloppo" ma prendono anche di piu'. Affidare le nocciole e quindi i soldi in mani terze, dovrebbe portare a dei vantaggi ed invece oramai spessissimo ci si vede decurtare il prezzo! Capisco e' l'andamento del mercato ma qui occorre un'analisi a 360 gradi.
Il sistema non regge, l'ho detto e lo ridico questo sta diventando un problema enorme.
Vorrei capire le percentuali...
Gli agricoltori che venivano liquidati prima della chiusura dell'anno solare quanti erano e quanti sono adesso?
Questo dato e' fondamentale! Per liquidare questi agricoltori le cooperative immettono enormi quantitativi di nocciole sul mercato, con il risultato opposto rispetto alla politica turca. Cioe' sono oramai le nostre OP che schiacciano i prezzi nelle fasi iniziali della campagna commerciale. Certo sono costrette a farlo proprio per liquidare questi agricoltori che scappano con il malloppo subito! Tuttavia questo non va bene, se non si corre ai ripari per tempo! NON VA BENE!
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioHai ragione, penso che chi ha aspettato retto a l'ondata di questi cali pesanti, durante la settimana inizierà a raccogliere i primi frutti.
Saluti Tommaso
ultimissime notizie per le Langhe
Approvato il Registro che permette di usare la dicitura in tutta Italia, tranne nella zona d’origine. L’eurodeputato Cirio: “Pronto a denunciare il Governo all…
questo paese fa veramente schifo!!!Ultima modifica di ikonicazy; 29/11/2016, 13:43.
Commenta
-
Questa è la media delle quotazioni delle nocciole turche del mese di novembre:
1.12.2016 11:24 10.75
30.11.2016 11:12 10.75
29.11.2016 11:24 10.75
28.11.2016 11:12 10.80
25.11.2016 11:11 10.50
24.11.2016 11:20 10.50
23.11.2016 11:14 10.50
22.11.2016 11:13 10.50
21.11.2016 14:35 10.50
21.11.2016 11:37 10.00
18.11.2016 11:09 10.00
17.11.2016 11:14 10.00
16.11.2016 11:36 10,00
15.11.2016 11:14 10,00
14.11.2016 11:33 10,00
11.11.2016 11:15 10.50
10.11.2016 11:13 10.50
9.11.2016 11:16 10.20
8.11.2016 11:26 10.40
7.11.2016 11:27 10.50
4.11.2016 11:19 10.70
3.11.2016 11:14 10.70
2.11.2016 11:24 10.70
2.11.2016 11:15 10.90
1.11.2016 11:15 10.70
Come si può constatare all'inizio del mese di novembre vi sono stati cali ,immediatamente seguiti da chi manovra la filiera Italiana,fine mese i prezzi sono saliti ai livelli iniziali di novembre.
Chiaramente in Italia gli aumenti non sono stati applicati come sono stati applicati immediatamente i cali di prezzo.
Tutti sanno benissimo che un aumento del prezzo in questo momento avrebbe le stesse conseguenze che hanno avuto gli aumenti del prezzo in Turchia e cioè il blocco delle transazioni.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da hazelnuts Visualizza messaggiole nocciole in turchia costano 6.00/6.50 a punto resa...la forbice è ancora larga..
Le nocciole in Turchia vengono pagate di più rispetto a quelle italiane quindi evita di scrivere cose del genere.
Buona serata
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioEvitiamo cortesemente di raccontare stupidagini nel forum che serve per divulgare informazioni sensate.
Le nocciole in Turchia vengono pagate di più rispetto a quelle italiane quindi evita di scrivere cose del genere.
Buona serata
Quotazione lira turca: 3.76.....quotazioni nocciole turche 10.50 lira turca
10,50 : 3.76 = € 2.79 a quintale resa media turca 48%
€ 2.79:48= € 5.80 p.r. ..è sbagliato?? se si come si calcola la quotazione ??
Commenta
-
Con un raccolto turco di 420 mila tonnellate circa,un riporto di circa 150 mila tonnellate del 2015,siamo ad un totale di 570 mila tonnellate.
In tre mesi di esportazioni sono state vendute 200 mila tonnellate di sgusciato equivalenti a circa 400 mila tonnellate in guscio,il che vuol dire che restano per i mesi futuri solo circa 170 mila tonnellate cioè circa 70 /80mila quintali di sgusciato.
Tirate voi le conclusioni.
Saluti TommasoUltima modifica di tommaso x; 07/12/2016, 22:18.
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioTirate voi le conclusioni.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Le informazioni che conosciamo sono bollettini governativi o di enti turchi tipo camere di commercio, ciò premesso un dato importante é che le esportazioni quest'anno sono calate di circa 50 mila tonnelate rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Ipotesi plausibile é che la Ferrero abbia trovato altri fonti per l'acquisto delle nocciole.
Per aiutarci a formulare altre ipotesi....
Buona giornataUltima modifica di mefito; 08/12/2016, 08:48. Motivo: Un conto sono le informazioni,tutt'altro le interpretazioni....
Commenta
-
-
è facile col senno di poi giustificare le cose, lo stesso sito per mesi ha parlato di prezzi al rialzo, si vociferava che per l'immacolata si avrebbe avuto un rialzo e come risposta Viterbo ha confermato il prezzo fino al 14. La mia idea è che se rialzi ci saranno si dovrà aspettare almeno febbraio. detto questo ormai è chiaro che siamo in mano alla multinazionale che ha campo libero visto che si è "comprata" tutti quelli che potevano e dovevano contrastarla. Alla fine si arriverà alla saturazione del mercato e ci attesteremo sui 150 eur/q se non meno e qui sopravviverà solo chi avrà estensioni superiori a 20ha. Peccato
Commenta
-
Oggi la Fatsa Commodity Exchange (FATBO) il cui presidente Ali Fevzi, dichiara che con un con una esportazione di 200 mila tonnellate di sgusciato nei primi tre mesi dell'anno non si potranno coprire i consumi interni e le esportazioni per i prossimi otto mesi,e che inevitabilmente con l'anno nuovo i prezzi delle nocciole andranno in salita.
Buona serata Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioOggi la Fatsa Commodity Exchange (FATBO) il cui presidente Ali Fevzi, dichiara che con un con una esportazione di 200 mila tonnellate di sgusciato nei primi tre mesi dell'anno non si potranno coprire i consumi interni e le esportazioni per i prossimi otto mesi,e che inevitabilmente con l'anno nuovo i prezzi delle nocciole andranno in salita.
Buona serata Tommaso
Se la produzione è stata bassa (e già venduta),perché ci sarebbe bisogno di ritirare prodotto dal mercato (vedi dichiarazioni di "supposte" Inter enti della TMO)?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il prodotto non è stato svenduto perchè per settembre ed ottobre i prezzi delle nocciole orbitavano intorno alle 15 lire turche ,nel mese di novembre c'è stato un declino dei prezzi e le nocciole sono scese a circa 10 lire ,ma questo ha provocato anche un drastico calo delle transazioni e molti produttori hanno resistito in previsione di un nuovo aumento futuro dei prezzi ,consapevoli dei bassi rendimenti quantitativi della stagione.
Buona serata Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio...,nel mese di novembre c'è stato un declino dei prezzi e le nocciole sono scese a circa 10 lire ,ma questo ha provocato anche un drastico calo delle transazioni e molti produttori hanno resistito in previsione di un nuovo aumento futuro dei prezzi ,consapevoli dei bassi rendimenti quantitativi della stagione.
Buona serata Tommaso
Normalmente quando i prezzi scendono è per un'offerta superiore alla domanda.
Se l'offerta è scarsa la domanda dev'essere inconsistente.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggioOnestamente credo che le notizie di provenienza turca sono, se non false, almeno tendenziose, affidabilità = zero.
.............
Buona serata Tommaso
Commenta
-
Oggi il Presidente Nurittin Karan, (Giresun Camera dell'Agricoltura) fa il punto sulla situazione delle nocciole,dicendo che i primi di Dicembre il prezzo si è attestato sulle 11 lire turche per poi passare negli ultimi 15 giorni a 12 lire.
Afferma che il nuovo anno porterà i prezzi verso l'alto questo perchè la carenza di nocciole si rifletterà positivamente sulle quotazioni.
In questo momento i prezzi sono stabili.
Saluti e buone feste Tommaso
Commenta
Commenta